Pubblicato: 07. Aprile 2022 Ultimo aggiornamento: 12. Marzo 2025

I dati rilevanti dei materiali, il comportamento allo stampaggio, la qualità superficiale e l'adesione del TPE ai polimeri.


  • Il nuovo sistema della KRAIBURG TPE consente la raccolta di dati precisi sulla fluidità, la qualità della superficie e l'adesione di specifici composti di materiale. 
  • Ciò rende ancora più efficiente la soddisfazione delle richieste dei clienti.
Dipl. Ing. (FH) Grit Müller | Application Engineering

“Il chiaro vantaggio di questo concetto di stampo sta nella sua flessibilità che permette di determinare i dati rilevanti dei materiali. I nuovi compound di TPE possono essere esaminati con maggiore precisione.

Dipl. Ing. (FH) Grit Müller | Application Engineering

KRAIBURG TPE ha messo in funzione un nuovo stampo con matrice intercambiabile nel centro tecnologico della sede principale di Waldkraiburg, in Baviera. Il nuovo stampo permette di sostituire rapidamente le matrici per lo stampaggio ad iniezione dei provini da laboratorio per ottenere dati precisi su fluidità, superficie estetica e qualità della adesione degli specifici compound. La risposta alle esigenze dei clienti diventa così ancora più efficiente.

Le richieste del mercato sono sempre più elevate e richiedono continui perfezionamenti ed innovazioni per materiali e test. L'esperienza ha dimostrato che un provino standard non è sufficiente per la validazione. Oltre alle meccaniche, sono importanti anche altri aspetti come la fluidità e la qualità della superficie dei materiali. Per tenere conto anche di questo e soddisfare le esigenze dei clienti, KRAIBURG TPE ha deciso di rendere possibili diverse configurazioni produttive per coprire il maggior numero di opzioni. Lo stampo viene utilizzato su una nuova macchina da stampaggio ad iniezione con una forza di chiusura di 1.100 kN impiegata per testare internamente gli innovativi elastomeri termoplastici (TPE) nonché per produrre provini e placchette con i TPE per i test interni e dei clienti.

Una serie di sensori fornisce dati riproducibili. Le informazioni acquisite vengono utilizzate per analizzare il comportamento allo stampaggio dei compound con diversi sistemi di iniezione. Inoltre è possibile realizzare e valutare goffrature differenti utilizzando vari inserti nello stampo. Infine è possibile valutare anche l'adesione all’EPDM secondo la linea guida 2701 del 2019 della associazione tedesca dell’industria della gomma (WdK). Si possono così mappare le caratteristiche interne ed esterne del materiale. Queste informazioni risultano quindi vantaggiose anche per:

 

  • componenti per interno abitacolo
  • valutazione della estrazione dei compound super-soft
  • determinazione della pressione effettiva dell'interno dello stampo.

 

“Il chiaro vantaggio di questo concetto di stampo sta nella sua flessibilità che permette di determinare i dati rilevanti dei materiali”, afferma il Dipl. Ing. (FH) Grit Müller del Team Application Engineering di KRAIBURG TPE. “I nuovi compound di TPE possono essere esaminati con maggiore precisione.” 

Stampo e inserti degli stampi sono stati progettati e realizzati con il supporto di Konstruktionsbüro Hein (www.kb-hein.de) e Monz Werkzeugbau (www.werkzeugbau.com). La sfida consisteva nell'integrare i diversi sistemi di iniezione con tempi di allestimento il più possibile ridotti. Gli inserti sono progettati specificamente per la produzione di provini personalizzati. Il concetto è inoltre flessibile e integrabile per soddisfare esigenze future.

 

Figura: Un nuovo stampo nel centro tecnologico della sede di KRAIBURG TPE permette di sostituire rapidamente le matrici per lo stampaggio ad iniezione per ottenere dati precisi su fluidità, qualità della superficie e adesione dei TPE ai vari polimeri rigidi (© KRAIBURG TPE)

Significant materials data from injection to surface qualities and adhesion


  • New system at KRAIBURG TPE enables collection of precise data on the fluidity, surface quality, and adhesion of specific material compounds. 
  • This makes fulfilling customer requirements even more efficient.

Grit Müller

The clear advantage of this tool design is its flexibility when investigating significant material data. This enables new TPE compounds to be examined more accurately. 

Dipl. Ing. (FH) Grit Müller | Application Engineering

KRAIBURG TPE has implemented a new system at the production facilities at its main site in Waldkraiburg, Bavaria. It enables quick changeover between temperature-controlled tooling inserts in injection molding processes in order to gain precise data on the fluidity, surface quality, and adhesion of specific material compounds. This makes fulfilling customer requirements more efficient.

As demand for materials is increasing constantly, there is a need for continual development and innovation in materials and testing. We have learned through experience that a standard test plate is of limited use when validating materials. Aspects like fluidity and surface quality are also important in addition to mechanics. In order to cater for these situations and to satisfy customer requirements, KRAIBURG TPE decided to provide different bonding options for each product design. Tools are attached to a new injection molding machine with a locking force of 1,100 kN. They are primarily used for internal Thermoplastic Elastomer (TPE) testing and for preparing test and sample plates of commercial or customer-specified TPE compounds for specialist material testing.

Intelligent sensor technology delivers reproducible data. This information improves the analysis of the injection qualities of the compounds when used in various gating systems. Various surfaces can also be created and analyzed through the use of different tooling inserts. EPDM bonding can also be evaluated according to Guideline 2701 of the Trade Association for the German Rubber Industry (WDK) which was adopted in 2019. This enables both the internal and external requirements of the material to be mapped. Areas that can benefit from this:

  • Surface structures for vehicle interiors
  • Evaluating the demolding properties of super soft compounds
  • Determining the actual cavity pressure.
     

"The clear advantage of this tool design is its flexibility when investigating significant material data," says Dipl. Ing. (FH) Grit Müller from the Application Engineering Team at KRAIBURG TPE. "This enables new TPE compounds to be examined more accurately."

The system and interchangeable inserts were developed and created in collaboration with Konstruktionsbüro Hein (www.kb-hein.de) and Monz Werkzeugbau (www.werkzeugbau.com). It was a challenge to integrate the various gating systems with the shortest possible set-up times. The inserts are designed for the production of application-specific sample plates. The design is flexible and can also be adapted to fulfill new requirements in future.

KRAIBURG TPE Quick Facts
 

  • Founded in 2001 as an independent business unit of the KRAIBURG Group 
  • HQ & Production Site: Waldkraiburg / Germany
  • Regional HQ & Production site: Kuala Lumpur / Malaysia, Atlanta / USA
  • Products: Thermoplastic Elastomer Compounds
  • Brands: THERMOLAST®, COPEC®, HIPEX®, and For Tec E®
  • Markets: EMEA, APAC, Americas
  • Employees: 660

Download press release

In our media package you will find comprehensive information, graphics and pictures on the subject.

07.04.2022 MEDIA PACKAGE FOR KRAIBURG TPE espande le capacità del centro tecnologico di Waldkraiburg per testare e convalidare nuovi compound.

Ultime notizie

Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro
07.04.2025 Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti per le singole sedi in Germania, Malesia e Stati Uniti, KRAIBURG TPE è stata premiata per la prima volta con una medaglia d'oro come azienda globale dalla rinomata società di valutazione EcoVadis 2025. read more
Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici
15.10.2024 Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici I gradi di durezza aggiuntivi si concentrano sulla serie THERMOLAST® M, sviluppata per i dispositivi medici. read more
Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato
15.10.2024 Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato Con l'ampliamento della serie Lightweight, KRAIBURG TPE ha raggiunto un'altra pietra miliare nello sviluppo di materiali per l'edilizia leggera. read more
Premiata la collaborazione con Hilti
30.09.2024 Premiata la collaborazione con Hilti KRAIBURG TPE sviluppa TPE riciclato per le superfici delle impugnature degli utensili Hilti read more