Pubblicato: 18. Luglio 2022 Ultimo aggiornamento: 12. Marzo 2025

K 2022: KRAIBURG TPE ha messo in valigia una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei TPE


  • Primi scorci dei punti salienti del salone K: Ampio portafoglio sul tema della sostenibilità
  • KRAIBURG TPE presenta prodotti e servizi più sostenibili a Düsseldorf
  • Annunciato il primo evento clou: Prova di riciclabilità
Oliver Zintner | CEO di KRAIBURG TPE

Le nostre distinte di imballaggio per allestire lo stand in fiera sono pronte ed evidenziano chiaramente la nostra priorità. Abbiamo messo in valigia una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei TPE, nonché servizi complementari, con i quali intendiamo dare supporto ai nostri clienti.

Oliver Zintner | CEO di KRAIBURG TPE

In occasione della prossima fiera K 2022, che si terrà dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, KRAIBURG TPE, azienda leader nelle gomme termoplastiche, si presenta con un esteso assortimento di soluzioni sul tema della sostenibilità. Dal suo stand al K, ubicato storicamente nella “Via della Gomma”, il produttore offre sistemi e soluzioni incentrati sugli elastomeri termoplastici (TPE) e su una estesa gamma di servizi. 

I preparativi per il K 2022 sono in fermento perché mancano solo poche settimane al momento in cui la fiera di Düsseldorf aprirà le sue porte al mondo delle materie plastiche. “Le nostre distinte di imballaggio per allestire lo stand in fiera sono pronte ed evidenziano chiaramente la nostra priorità. Abbiamo messo in valigia una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei TPE, nonché servizi complementari, con i quali intendiamo dare supporto ai nostri clienti”, dichiara il CEO di KRAIBURG TPE Oliver Zintner. “La nostra ricetta di successo si basa sul fornire compound di alta qualità e servizi affidabili, orientati ai risultati. Questa mission si rispecchia anche nella nostra partecipazione alla fiera. Facciamo confluire la nostra decennale esperienza in soluzioni nuove e sostenibili di cui tutti possono approfittare. Sono certo che questo mix di prestazioni incontrerà grande consenso”, riassume Zintner nel descrivere la partecipazione alla fiera K. 

Ecco un estratto degli highlight che saranno presentati alla K 2022:



Prova di riciclabilità: Su incarico di KRAIBURG TPE, l’istituto di prova e certificazione indipendente, Institute cyclos-HTP, ha verificato e confermato con successo la compatibilità di materiali TPS selezionati nel flusso di riciclo (recycling stream) del polietilene ad alta densità (HDPE) e del polipropilene (PP). Fino ad ora si ipotizzava che il TPS non fosse riciclabile nel flusso dei materiali di scarto: la compatibilità nel recycling stream del PP e del HDPE con selezionati compound di KRAIBURG TPE è ora stata dimostrata e confermata.

RC/UV: Con una percentuale di riciclo post-industrial minima del 20% e massima del 40%, questa serie soddisfa gli elevati requisiti dei car makers per l’esterno vettura, ad es. la resistenza agli agenti atmosferici e l’elevata qualità estetica. Questa serie di prodotti consente ai clienti di sostituire in modo equivalente i compound in uso con compound in TPE contenenti riciclato, contribuendo così all’economia circolare delle materie plastiche.

Interior PIR TPE: Questa nuova serie di materiali contribuisce al rispetto delle quote di riciclo che i car makers vogliono garantire. Interior PIR TPE offre fino al 38% di materiale riciclato, fornendo così al mercato dell’automobile un’alternativa alle soluzioni standard che sia sostenibile e affidabile. Le materie plastiche riciclate post-industrial utilizzate sono materiali di scarto non interni all’azienda che si ottengono durante la produzione di manufatti in plastica. KRAIBURG TPE li utilizza, tra l'altro, per la produzione di compound per la realizzazione di componenti per interno vettura sostenibili.

Universal PCR TPE: Si tratta di compound versatili, tagliati su misura per soddisfare i requisiti di numerose applicazioni nel settore dell’industria e nel settore consumer e consentono di impiegare una percentuale di materia prima da riciclo post-consumer del 41%. La proposta include compound in colore naturale ed anche nel tipico colore “grigio da riciclato”. I naturali sono colorabili in base alle più svariate esigenze. Inoltre, occorre evidenziare che le caratteristiche meccaniche di questi materiali che contengono riciclato non sono inferiori alle comuni soluzioni in commercio.

I visitatori della fiera K 2022 potranno confrontarsi su discussioni tecniche riguardanti l’assortimento dei compound di KRAIBURG TPE e dei servizi dedicati al settore medicale, industriale, automotive e dei beni di consumo. Tra le novità più rilevanti ci sono inoltre il TPE termoconduttivo e il TPE ad alta resistenza chimica per il settore della cosmesi, nonché la definizione del Product Carbon Footprint (PCF) per i compound. “Apprezziamo davvero la relazione di persona con i nostri clienti, i soggetti interessati e i partner commerciali. La nostra offerta si è notevolmente allargata e penso che avremo molti argomenti di cui parlare”, dichiara Oliver Zintner.

 

Figura: In occasione della fiera K 2022 KRAIBURG TPE presenterà a Düsseldorf una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei TPE (figura: KRAIBURG TPE)

Bringing a varied selection of TPE sustainability solutions to K 2022


  • First glimpses of the K show highlights: Large portfolio around the topic of sustainability
  • KRAIBURG TPE presents more sustainable products and services in Düsseldorf
  • First highlight announced: Proof of Recyclability

Oliver Zintner

The packing lists are completed, and a top priority is clearly emerging. We’ll bring a varied selection of sustainability issues involving material solutions as well as services that accompany the issue and with which we support our customers.

Oliver Zintner | CEO of KRAIBURG TPE

The competence leader KRAIBURG TPE will present itself with a broad portfolio covering every aspect of sustainability at the upcoming K 2022 trade fair held from October 19 to 26 in Düsseldorf. Traditionally located at “Rubber Street”, the manufacturer provides issues and solutions involving thermoplastic elastomers (TPEs) as well as an extended service portfolio.

Preparations for K 2022 trade fair are in full swing, since it’s only a few weeks before Messe Düsseldorf will open its doors for the world of plastics. “The packing lists are completed, and a top priority is clearly emerging. We’ll bring a varied selection of sustainability issues involving material solutions as well as services that accompany the issue and with which we support our customers,” says Oliver Zintner, CEO of KRAIBURG TPE. “Our formula for success is based on providing high-quality compounds and reliable, results-oriented services. Our trade-fair appearance will reflect this approach as well. We are incorporating our decades-long experience in new, sustainable solutions, from which everyone will benefit. I’m sure this mixture of services will be appreciated,” Zintner sums up the appearance at the K fair.

Some examples of the K2022 highlights:

Proof of Recyclability: Institute cyclos-HTP, an independent company specialized in assessment and certification, has successfully tested and certified the compatibility of selected TPS materials in the recycling stream for high density polyethylenes (HDPEs) and polypropylenes (PPs) on behalf of KRAIBURG TPE. It has been assumed so far that TPS is not recyclable in the recycling stream: Compatibility in the PP and HDPE stream with products from KRAIBURG TPE has been demonstrated and certified.

RC/UV: With a proportion of postindustrial recycled materials ranging from a minimum of 20% to a maximum of 40%, the series meets the high requirements for OEMs’ automotive exteriors such as weathering resistance and a high surface quality. These product solutions enable suppliers to replace current components with identical components made of recycled materials-based TPE and thus to make a contribution to the circular plastics economy.

Interior PIR TPE: The new product solution contributes to meeting recycling quotas. With a proportion of recycled material of up to 38%, interior PIR TPE provides the automotive market with a reliable and sustainable alternative to standard solutions. The postindustrial recycled plastics used are waste materials derived from other company’s manufacturing of plastic products. KRAIBURG TPE uses them to produce product solutions for sustainable automotive interior applications, among other uses.

Universal PCR TPE: is tailored to meet the requirements for many consumer and industry applications and allows a portion of up to 41% post-consumer recyclate. Compounds are available in natural color as well as in a gray color characteristic for recycled plastics, which can be dyed in many different colors as needed. Another feature worth emphasizing are the mechanics, which are in no way inferior to that of standard solutions.

Visitors to K 2022 can look forward to expert discussions about issues involving the TPE product and service portfolio, which comprises the medical, industrial, automotive and consumer sectors. Current innovations in the field of compounds include thermally conductive TPEs and high resistance TPEs for cosmetics as well as the provision of the carbon footprint (PCF) of compounds. “We are looking forward to meeting customers, prospects and partners and sharing information and ideas face-to-face. Our product range has increased significantly, and I think there is a lot for us to talk about,” says Oliver Zintner.

KRAIBURG TPE Quick Facts
 

  • Founded in 2001 as an independent business unit of the KRAIBURG Group 
  • HQ & Production Site: Waldkraiburg / Germany
  • Regional HQ & Production site: Kuala Lumpur / Malaysia, Atlanta / USA
  • Products: Thermoplastic Elastomer Compounds
  • Brands: THERMOLAST®, COPEC®, HIPEX®, and For Tec E®
  • Markets: EMEA, APAC, Americas
  • Employees: 660

Download press release

In our media package you will find comprehensive information, graphics and pictures on the subject.

18.07.2022 MEDIA PACKAGE FOR K 2022: KRAIBURG TPE ha messo in valigia una serie rilevante di temi riguardanti soluzioni per la sostenibilità dei TPE

Ultime notizie

Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro
07.04.2025 Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti per le singole sedi in Germania, Malesia e Stati Uniti, KRAIBURG TPE è stata premiata per la prima volta con una medaglia d'oro come azienda globale dalla rinomata società di valutazione EcoVadis 2025. read more
Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici
15.10.2024 Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici I gradi di durezza aggiuntivi si concentrano sulla serie THERMOLAST® M, sviluppata per i dispositivi medici. read more
Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato
15.10.2024 Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato Con l'ampliamento della serie Lightweight, KRAIBURG TPE ha raggiunto un'altra pietra miliare nello sviluppo di materiali per l'edilizia leggera. read more
Premiata la collaborazione con Hilti
30.09.2024 Premiata la collaborazione con Hilti KRAIBURG TPE sviluppa TPE riciclato per le superfici delle impugnature degli utensili Hilti read more