Pubblicato: 15. Febbraio 2022 Ultimo aggiornamento: 17. Marzo 2025

KRAIBURG TPE propone un'alleanza strategica per applicazioni industriali e applicazioni OEM 


  • KRAIBURG TPE invita clienti e partner a formare alleanze di sviluppo per i TPE termicamente conduttivi.
  • L'obiettivo: composti superiori per applicazioni con prestazioni affidabili, efficienti dal punto di vista energetico, durature ed eccellenti.
  • Tra gli altri, i clienti del settore automobilistico e dell'industria beneficeranno di questi sviluppi.

Con il motto "Join our Journey" KRAIBURG TPE invita clienti e partner interessati a creare alleanze per lo sviluppo. L'attenzione si concentra a grande richiesta sul tema del futuro, i TPE termoconduttivi. L'obiettivo è lo sviluppo di soluzioni e componenti per il mercato dell'automobile e dell'industria.

Martina Hetterich

A causa della crescente densità di potenza degli impianti, una gestione ottimizzata del calore diventa sempre più importante. Il futuro mercato dei TPE termoconduttivi è in forte crescita – con il nostro materiale abbiamo raggiunto un ottimo piazzamento

Martina Hetterich | Qualified Engineer and Project Manager for Advance Development

I vantaggi che derivano dalla combinazione degli opposti: una gestione intelligente del calore sotto forma di materie plastiche termoconduttive abbinate all'isolamento elettrico può produrre cambiamenti a lungo termine nella prassi attuale di molti settori industriali. Perché soluzioni più snelle, hotspot ridotti e libertà di progettazione in associazione ad una elevata sicurezza dei processi nello stampaggio a iniezione sono in attesa sulla linea del traguardo. Sollecitata da una domanda crescente, KRAIBURG TPE amplia il proprio portfolio di soluzioni ed è alla ricerca di alleanze pro-sviluppo con clienti e partner per arrivare al livello successivo. La visione: uno sviluppo congiunto di compound di livello superiore in un'applicazione con prestazioni eccellenti di lunga durata, elevata efficienza energetica e affidabilità.

Sulla base dei primi sviluppi e dei primi test KRAIBURG TPE è guidata dalla consapevolezza che l'unione tra materie plastiche termoconduttive e isolamento elettrico costituisca un autentico  valore aggiunto per l'industria automobilistica, in particolare gli OEM con focus su mobilità elettrica e produttori di batterie. Ma anche per la stessa industria queste soluzioni saranno una conquista: una gestione avanzata del calore nel campo dell'elettronica porterà vantaggi a produttori di power tool, sistemi di illuminazione a LED, stazioni di ricarica e caricatori, fabbricanti di  periferiche per e-bike e accessori nonché di materiali elettrici ed elettronici (E&E).

Finora, scenari applicativi simili fanno ricorso di frequente a dissipatori di calore in alluminio con siliconi, pad e paste, che in genere implicano sfide in termini di lavorazione e sicurezza dei processi. Rispetto a questi materiali termoconduttivi, i TPE offrono una lavorabilità termoplastica superiore a quella dei metodi tradizionali.

Inoltre, una soluzione in TPE può sfruttare al meglio i propri punti di forza:

disponibilità di durezze da 55 a 75 Shore A
disponibilità di diverse conduttività termiche fino a 3 W/(m*K)
possibilità di adesione a poliolefine o poliammidi nello stampaggio a iniezione a 2 componenti
assenza di PVC e siliconi

Grazie alla sicurezza dei processi dello stampaggio a iniezione dei TPE termoconduttivi, il TPE durante il processo di montaggio e durante l'utilizzo rimane stabile. KRAIBURG TPE, con la sua visione del TPE termoconduttivo, è all'avanguardia; finora infatti la combinazione di adesione a PP o PA, come anche la conduttività termica non rientravano nel portfolio dei TPE. "A causa della crescente densità di potenza degli impianti, una gestione ottimizzata del calore diventa sempre più importante. Il futuro mercato dei TPE termoconduttivi è in forte crescita – con il nostro materiale abbiamo raggiunto un ottimo piazzamento", così l'Ing. (FH) Martina Hetterich, Project Manager Advance Development presso KRAIBURG TPE, descrive la necessità di questa soluzione.  

KRAIBURG TPE rivolge fin da ora il proprio invito a partner qualificati, che hanno di idee e requisiti progettuali concreti nonché la possibilità di testare e valutare diversi TPE. 

KRAIBURG TPE Quick Facts
 

  • Founded in 2001 as an independent business unit of the KRAIBURG Group 
  • HQ & Production Site: Waldkraiburg / Germany
  • Regional HQ & Production site: Kuala Lumpur / Malaysia, Atlanta / USA
  • Products: Thermoplastic Elastomer Compounds
  • Brands: THERMOLAST®, COPEC®, HIPEX®, and For Tec E®
  • Markets: EMEA, APAC, Americas
  • Employees: 660

Download press release

In our media package you will find comprehensive information, graphics and pictures on the subject.

15.02.2022 MEDIA PACKAGE FOR KRAIBURG TPE propone un'alleanza strategica per applicazioni industriali e applicazioni OEM

Ultime notizie

Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro
07.04.2025 Sostenibilità per eccellenza: EcoVadis premia KRAIBURG TPE con una medaglia d'oro Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti per le singole sedi in Germania, Malesia e Stati Uniti, KRAIBURG TPE è stata premiata per la prima volta con una medaglia d'oro come azienda globale dalla rinomata società di valutazione EcoVadis 2025. read more
Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici
15.10.2024 Mescole estremamente morbide e personalizzate per dispositivi medici I gradi di durezza aggiuntivi si concentrano sulla serie THERMOLAST® M, sviluppata per i dispositivi medici. read more
Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato
15.10.2024 Il TPE leggero soddisfa il contenuto riciclato Con l'ampliamento della serie Lightweight, KRAIBURG TPE ha raggiunto un'altra pietra miliare nello sviluppo di materiali per l'edilizia leggera. read more
Premiata la collaborazione con Hilti
30.09.2024 Premiata la collaborazione con Hilti KRAIBURG TPE sviluppa TPE riciclato per le superfici delle impugnature degli utensili Hilti read more